Ce o c’è (o cioè?) – come si scrive

Si scrive Ce o c’è? Questo dubbio assale molti di noi mentre scriviamo, proprio perché entrambe le grafie esistono, ma vogliono dire cose completamente diverse. Ce o C’è? CE “Ce” si scrive senza apostrofi né accenti. Si pronuncia con la “e” chiusa, si usa con: lo, la, li, ne e può avere diversi significati: complemento […]

C’erano è un verbo? – spiegazione e frasi esempio

C’erano è un verbo? E se sì, che verbo è? Clicca qui per maggiori chiarimenti su “c’è, c’era, ci sono, c’erano”. C’erano è un verbo? Sì, è un verbo e corrisponde alla terza persona plurale del verbo essere, all’imperfetto. Ha il significato di “esserci” “trovarsi in un luogo“, per questo viene preceduto dalla particella “ci“, […]

C’è C’era Ci sono C’erano

Oggi voglio parlare di c’è, c’era, ci sono e c’erano, che possono creare confusione a chi studia italiano. Vediamoli insieme. C’è – C’era Entrambi corrispondono alla terza persona singolare del verbo essere. C’è è al presente, mentre C’era è l’imperfetto. Le forme per esteso sarebbero “ci è” e “ci era“, ma l’incontro di due vocali fa […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto