In questo articolo troverai delle frasi con il complemento di termine. Per vedere la spiegazione sul complemento di termine, clicca qui. Hai una richiesta da farci? Vorresti la spiegazione di un argomento che non è presente sul sito? Clicca qui! Frasi con il complemento di termine introdotto dalla preposizione semplice A Devo dare questo quaderno […]
Il complemento di termine
Vediamo oggi cosa è il complemento di termine, come si esprime e qualche esempio. Il complemento di termine – cosa è? La funzione del complemento di termine è quella di indicare la persona, l’animale o la cosa a cui ci si rivolge o su cui viene svolta l’azione espressa dal verbo. È introdotto dalla preposizione […]
D’altronde o daltronde come si scrive? (e cosa vuol dire?)
Come si scrive correttamente, d’altronde o daltronde? La forma corretta è d’altronde, con l’apostrofo. Spesso si fa confusione perché è piuttosto normale l’univerbazione (unione di due parole che in origine erano scritte separatamente). Basti pensare a parole che oggi si scrivono unite, ma derivano da due parole separate: francobollo (franco bollo) soprattutto (sopra tutto) tuttavia […]
Come si scrive randevu?
Sappiamo tutti come si pronuncia, ma come si scrive randevu? Come si scrive randevu Si scrive rendez-vous. È una parola francese e significa “appuntamento”. Viene dall’imperativo del verbo francese se rendre (incontrarsi). Letteralmente vuol quindi dire “incontriamoci!”. In origine era usato in ambito militare, mentre oggi sta a significare qualsiasi tipo di appuntamento: amoroso, d’affari, etc. […]
Come si scrive: ce la faremo o ce l’ha faremo?
Le particelle della lingua italiana creano dubbi non solo agli stranieri, ma anche a noi italiani; ecco perché oggi vedremo come si scrive ce la faremo (o ce l’ha faremo? O cela faremo?) Come si scrive ce la faremo? La versione corretta è: ce la faremo. Si tratta di tre parole separate. Sicuramente i dubbi […]
Video lezione o videolezione come si scrive?
Le parole composte, spesso se sono neologismi, danno sempre qualche cruccio e quindi l’argomento di oggi è: video lezione o videolezione, come si scrive? Videolezione come si scrive? Trattandosi di un neologismo, non esistono ancora regole ben precise e univoche a riguardo. Possiamo quindi dire che sia “video lezione” che “video-lezione” o “videolezione” per il […]
Hai o Ai o Ahi? – Spiegazione e frasi esempio
Queste tre paroline si pronunciano allo stesso modo, ma sono diverse e in questo articolo vediamo insieme quando si scrive hai o ai oppure ahi. Hai una richiesta da farci? Vorresti la spiegazione di un argomento che non è presente sul sito? Clicca qui! Per vedere frasi con ahi e hai insieme, clicca qui HAI […]
C’è la, C’è l’ha – Ce la o Ce l’ha – come si scrive
C’è la, c’è l’ha – ce la o ce l’ha, come si scrive? Vediamo quali sono corrette e come si usano. C’è l’ha o C’è la? Come si scrive C’è l’ha Questa forma non esiste. È sempre errata, in qualsiasi contesto. Non scriverla mai, perché non esiste. C’è la Questa forma è corretta. C’è è […]
Frasi con c’era
In questo articolo farò degli esempi di frasi con c’era. Clicca qui per sapere cosa è “c’erano”. Frasi con c’era Ieri c’era un tipo strano che camminava sotto casa mia C’era una volta una bella principessa Anni fa c’era un altro negozio qui, al posto di questa libreria Non c’era alcun bisogno di arrabbiarsi così […]
Frasi con aggettivi dimostrativi – Italiano
In italiano vi sono diversi tipi di aggettivi e in questo articolo farò delle frasi con aggettivi dimostrativi. Per vedere la spiegazione sugli aggettivi in italiano, clicca qui. Per frasi con i pronomi dimostrativi, clicca qui Frasi con aggettivi dimostrativi Questo cane è molto docile Codesto tuo maglione non mi piace affatto Quello scalino è […]