condizionale would e would have

Il condizionale in inglese – Spiegazione e frasi esempio


📌 Cos’è il condizionale in inglese?

Il condizionale in inglese si usa per parlare di possibilità, ipotesi, desideri, sogni, situazioni irreali o future non certe. È molto importante nella vita reale e nella comunicazione quotidiana, proprio come in italiano.

🧩 Le due forme principali

TipoStrutturaUso principale
Condizionale presente (would)would + verbo basesituazioni ipotetiche nel presente o futuro
Condizionale passato (would have)would have + participio passatosituazioni ipotetiche nel passato

Condizionale presente – “would”

📌 Si usa per esprimere un desiderio, una possibilità, un’offerta o un’ipotesi nel presente/futuro.

Struttura:
Soggetto + would + verbo base
(es. I would like, She would go, We would help you)

Esempi:

  • I would love to visit Japan. → Mi piacerebbe visitare il Giappone.

  • She would buy that dress, but it’s too expensive.

  • Would you like some coffee? → Vorresti un po’ di caffè?

Forma negativa:
would notwouldn’t

  • I wouldn’t say that. → Non lo direi.

  • He wouldn’t agree with you. → Non sarebbe d’accordo.


Condizionale passato – “would have”

📌 Si usa per esprimere un’azione che sarebbe successa, ma non è avvenuta, nel passato.

Struttura:
Soggetto + would have + participio passato

Esempi:

  • I would have gone to the party, but I was sick.
    → Sarei andato alla festa, ma ero malato.

  • She would have helped you if she had known.
    → Ti avrebbe aiutato, se lo avesse saputo.

  • They wouldn’t have missed the train if they had left earlier.
    → Non avrebbero perso il treno se fossero partiti prima.


❓ Quando si usa il condizionale in inglese?

ContestoEsempio in ingleseTraduzione
DesideriI would like a coffee.Vorrei un caffè.
Offerte / GentilezzaWould you like to join us?Ti andrebbe di unirti a noi?
Ipotesi (presente/futuro)He would help you if he had time.Ti aiuterebbe se avesse tempo.
Ipotesi (passato)I would have called you, but I forgot.Ti avrei chiamato, ma ho dimenticato.
Consigli (con “if I were you”)I would study more if I were you.Al tuo posto, studierei di più.

🔁 “Would” o “Could”?

Clicca qui per sapere la differenza

📚 Ricapitolando:

TipoStrutturaEsempio
Condizionale presentewould + verbo baseI would go with you.
Condizionale passatowould have + participioI would have gone with you.
Articolo creato 193

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto