Past Simple e Present Perfect, differenze e frasi esempio
Chi studia inglese si imbatte presto in un dubbio classico: quando si usa il Past Simple e quando il Present Perfect? Sembrano simili (entrambi parlano di azioni passate), ma c’è una differenza importante. In questo articolo ti spiego quando usare l’uno e quando l’altro, con esempi pratici e facili da ricordare.
🟠 Past Simple: azione conclusa nel passato
Usiamo il Past Simple quando parliamo di qualcosa che è accaduto in un momento preciso del passato, concluso e lontano dal presente.
Formazione:
[soggetto] + verbo al passato
Esempi:
I visited Rome in 2018.
She watched a movie last night.
We met at school
Espressioni di tempo comuni:
yesterday, last week, in 2005, two days ago, when I was a child, etc.
🟢 Present Perfect: azione legata al presente
Il Present Perfect si usa quando l’azione è accaduta nel passato ma ha un collegamento con il presente.
È utile anche per:
esperienze di vita (senza specificare quando)
azioni appena concluse
azioni che continuano fino ad ora
Formazione:
[soggetto] + have/has + participio passato
Esempi:
I have visited Rome (→ non dico quando, è un’esperienza).
She has just finished her homework.
- I have lived here since 2020.
Espressioni comuni:
already, yet, just, ever, never, for, since, so far, recently, etc.
🔍 Differenze
Situazione | Past Simple | Present Perfect |
---|---|---|
Azione finita nel passato | I visited Paris in 2015. | ✘ (non si usa: il momento è preciso) |
Esperienza di vita (senza data) | ✘ | I have visited Paris. |
Azione che continua | ✘ | I have lived here since 2020. |
Azione appena conclusa | ✘ | She has just eaten. |
Uso con tempo preciso (last year) | He bought a car last year. | ✘ |
Uso con just / already / yet | ✘ | Have you finished yet? |