differenza verbi transitivi e intransitivi

Differenza verbi transitivi e intransitivi

La differenza tra verbi transitivi e intransitivi è utile per sapere quando usare l’ausiliare essere o avere nella creazione dei tempi composti, primo fra tutti il pasato prossimo.

Possiamo dire che con i verbi transitivi l’azione passa dal soggetto all’oggetto che la riceve (complemento oggetto).

Con verbi intransitivi invece l’azione finisce con il soggetto.

Come riconoscere la differenza tra verbi transitivi e intransitivi?

La risposta più semplice è chiedersi se il verbo risponde alla domanda “chi?” o “che cosa?”, anche se non sempre è sufficiente. È comunque un inizio

Se il verbo risponde alle domande “chi?” o “che cosa?”, allora il verbo è transitivo.

Se il verbo risponde ad altre domande, come “a chi?” “quando?” “dove?” etc… il verbo può essere intransitivo

 

VERBI TRANSITIVIVERBI INTRANSITIVI
Risponde alla domanda “chi?” o “che cosa”?Risponde ad altre domande come: “dove?” “quando?” “con chi?” “a chi?” etc…
AUSILIARE AVEREAUSILIARE ESSERE

 

Esempi verbi transitivi:

Io parlo (cosa?) l’italiano – ho parlato (Io sto parlando qualcosa, l’azione di parlare viene ricevuta dalla lingua italiana. Io parlo italiano, l’italiano è parlato da me)

Lui guarda (chi?) la sua ragazza – ha guardato (Iui sta guardando qualcuno, l’azione di guardare viene ricevuta dalla lingua italiana. Lui guarda la sua ragazza, la sua ragazza è guardata da lui)

 

Esempi verbi intransitivi

Io vado (chi? che cosa? Dove?) in Brasile (non c’è nessuno che riceve l’azione di andare. Sono io che vado. Il Brasile è la mia destinazione, ma non riceve l’azione, il Brasile non è “andato” da me)

Io resto (chi? che cosa? con chi?) con mia sorella (non c’è nessuno che riceve l’azione di restare. Sono io che resto. Mia sorella non “resta” da me)

 

A cosa serve sapere la differenza tra verbi transitivi e intransitivi?

Serve principalmente per sapere quale ausiliare usare nei tempi composti. Guarda questo post per scoprire quale ausiliare usare nei tempi composti.

 

Articolo creato 130

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto