Praticare le lingue gratis su Skype (fino al 03/04/2020)

L’associazione no profit Vicolocorto ha pensato ad un’iniziativa molto interessante per praticare le lingue gratis su Skype. L’associazione ha deciso di offrire gratuitamente delle conversazioni su Skype con delle volontarie con l’iniziativa “Talk together… online“. Questa interessante iniziativa è nata anche per aiutare chi, a causa della situazione di emergenza a causa del coronavirus, non […]

Ce o c’è (o cioè?) – come si scrive

Si scrive Ce o c’è? Questo dubbio assale molti di noi mentre scriviamo, proprio perché entrambe le grafie esistono, ma vogliono dire cose completamente diverse. Ce o C’è? CE “Ce” si scrive senza apostrofi né accenti. Si pronuncia con la “e” chiusa, si usa con: lo, la, li, ne e può avere diversi significati: complemento […]

Pretérito Indefinido spagnolo – come si forma

Il Pretérito Indefinido in spagnolo corrisponde all’italiano Passato Remoto. Serve per indicare azioni passate concluse. Clicca qui per vedere come si usa il pretérito indefinido in spagnolo. Clicca qui per vedere frasi con il pretérito indefinido Come si forma il pretérito indefinido Per formarlo bisogna aggiungere delle desinenze alla radice di un verbo. ► Verbi […]

Come si dice ciao in spagnolo

Per chi alle prime armi, può risultare utile sapere come si dice ciao in spagnolo. È un saluto informale, adatto a tutti, per entrare subito in sintonia con il nostro interlocutore. Anche se è l’unica parola che conosciamo! Corso di spagnolo: prima lezione gratis ♥ I saluti che vedi qui sotto si riferiscono solo al […]

Diario Chisinau 4 – Monastero Ciuflea

Leggi la parte 1 Leggi la parte 3 Come prima tappa del nostro primo vero e proprio giorno di vacanza scegliamo il Monastero Ciuflea, quello che avevamo visto il giorno prima pensando di essere in centro. Ci arriviamo camminando, attraversando strade rotte rischiando la vita e rendendoci conto solo dopo che c’erano sottopassaggi disponibili. Completamente […]

C’è C’era Ci sono C’erano

Oggi voglio parlare di c’è, c’era, ci sono e c’erano, che possono creare confusione a chi studia italiano. Vediamoli insieme. C’è – C’era Entrambi corrispondono alla terza persona singolare del verbo essere. C’è è al presente, mentre C’era è l’imperfetto. Le forme per esteso sarebbero “ci è” e “ci era“, ma l’incontro di due vocali fa […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto