La forma corretta della parola è tutt’uno, con l’apostrofo. Le versioni tuttuno oppure tutt uno sono sbagliate. È possibile vedere la forma “tuttuno”, tutto unito e senza apostrofo, ma i casi sono rari e si trovano in letteratura. Insomma, se la scrivi in un compito sarà considerata un errore. Ma cosa significa tutt’uno? Si tratta […]
I pronomi dimostrativi, spiegazione e frasi esempio
Il pronome dimostrativo prende il posto del sostantivo, al contrario dell‘aggettivo dimostrativo che invece accompagna il sostantivo. Facciamo un esempio per capire la differenza: Aggettivo dimostrativo: Questa macchina è mia (accompagna il sostantivo “macchina”, che è il soggetto della frase) Pronome dimostrativo: Questa è la mia macchina (sostituisce il sostantivo e diventa soggetto) Clicca qui […]
Frasi esempio con gli aggettivi qualificativi
Ecco 20 frasi con gli aggettivi qualificativi. Per vedere la spiegazione sugli aggettivi, clicca qui. Esempi di frasi con aggettivo qualificativo positivo Ho visto una macchina gialla Mia nonna ha un gatto piccolo e carino Attento, la tazza è bollente! In giardino ci sono fiori profumati Questo caffé è amaro, aggiungi de latte Ho comprato […]
E o ed – a o ad – o od od? La D eufonica
Frasi con il complemento di termine
In questo articolo troverai delle frasi con il complemento di termine. Per vedere la spiegazione sul complemento di termine, clicca qui. Hai una richiesta da farci? Vorresti la spiegazione di un argomento che non è presente sul sito? Clicca qui! Frasi con il complemento di termine introdotto dalla preposizione semplice A Devo dare questo quaderno […]
Hai o Ai o Ahi? – Spiegazione e frasi esempio
Queste tre paroline si pronunciano allo stesso modo, ma sono diverse e in questo articolo vediamo insieme quando si scrive hai o ai oppure ahi. Hai una richiesta da farci? Vorresti la spiegazione di un argomento che non è presente sul sito? Clicca qui! Per vedere frasi con ahi e hai insieme, clicca qui HAI […]
C’è la, C’è l’ha – Ce la o Ce l’ha – come si scrive
C’è la, c’è l’ha – ce la o ce l’ha, come si scrive? Vediamo quali sono corrette e come si usano. C’è l’ha o C’è la? Come si scrive C’è l’ha Questa forma non esiste. È sempre errata, in qualsiasi contesto. Non scriverla mai, perché non esiste. C’è la Questa forma è corretta. C’è è […]
Frasi con aggettivi dimostrativi – Italiano
In italiano vi sono diversi tipi di aggettivi e in questo articolo farò delle frasi con aggettivi dimostrativi. Per vedere la spiegazione sugli aggettivi in italiano, clicca qui. Per frasi con i pronomi dimostrativi, clicca qui Frasi con aggettivi dimostrativi Questo cane è molto docile Codesto tuo maglione non mi piace affatto Quello scalino è […]
C’è C’era Ci sono C’erano
Oggi voglio parlare di c’è, c’era, ci sono e c’erano, che possono creare confusione a chi studia italiano. Vediamoli insieme. C’è – C’era Entrambi corrispondono alla terza persona singolare del verbo essere. C’è è al presente, mentre C’era è l’imperfetto. Le forme per esteso sarebbero “ci è” e “ci era“, ma l’incontro di due vocali fa […]
Suo o proprio – Differenza
Il dubbio sull’uso di suo o proprio è molto comune e spesso tendiamo a usare solo “suo”. Vediamo quando si usa suo e quando proprio. Suo o proprio Suo è un aggettivo possessivo della terza persona singolare. Si usa quindi in questi casi: Il cane è di Marco. È il suo cane. La bicicletta è […]