Per sapere quanto è lungo un testo e per poter stabilire un prezzo nella battitura testi o in altri contesti, è importante sapere come controllare le parole, le battute e le cartelle di un testo.
Le battute corrispondono ad ogni tasto premuto, incluso punteggiatura e spazi.
Le battute e le parole si possono controllare andando nel menù Revisione e cliccando “Conteggio parole”. Si aprirà la seguente finestra, dove potrai vedere il totale delle parole, delle battute (caratteri spazi inclusi) e di altre statistiche della pagina su cui stai lavorando.
Il calcolo di una cartella è molto importante perché viene spesso usata come unità di misura in diversi ambiti: battitura testi, scrittura, traduzione, etc. Esistono vari tipi di cartella, io per comodità userò la cosiddetta “cartella editoriale” che corrisponde a 1800 caratteri. Per carattere si intende, come accennato prima, qualsiasi tasto premuto sulla tastiera:
Come si calcola una cartella?
Abbiamo visto che cliccando “conteggio parole”, Word calcola automaticamente il numero di parole e di caratteri di un testo. Per ricavare il numero di cartelle basterà eseguire questo piccolo calcolo:
numero di battute/1800 = numero cartelle.
Ad esempio se un testo contiene 4.500 caratteri basterà dividere 4.500 per 1.800. Il risultato è 2,5 che corrisponde al numero di cartelle del testo.
Per un prezzo di, ad esempio, 2€ a cartella, un testo di 4.500 caratteri, e quindi di 2,5 cartelle, costerà 5€.
2 € x 2,5 = 5€
Come si contano i caratteri di un documento manoscritto o di una fotocopia?
Sopra ho spiegato come si calcola una cartella, utile per calcolare il prezzo per lavori di scrittura e traduzione. Ma come pupi contare i caratteri di un testo fotocopiato o manoscritto, che saranno poi i testi che ti verranno forniti per la battitura testi?
In questo caso, il conteggio verrà effettuato a mano. In genere in fase di preventivo quello che faccio io è trascrivere la prima pagina se si tratta di un testo dattiloscritto fotocopiato o alcune delle prime pagine se si tratta di un manoscritto e poi fare un calcolo approssimativo.
Se nella prima pagina vi sono 500 caratteri e il testo completo è formato da 7 pagine, il conteggio che farò sarà di 3500 caratteri, ossia 1,9 cartelle. Ovviamente in questa fase bisognerà tenere conto di diversi fattori: se sono presenti immagini, se il testo presenta molte differenze tra una pagina e l’altra etc. Con l’esperienza imparerai a valutare in modo più preciso e rapido.
Per quanto riguarda i prezzi veri e propri, ne parlerò in un capitolo dedicato più avanti.